Compagnie di Navigazione per Raggiunere la Sardegna

Le principali compagnie con cui raggiungere la Sardegna dall’Italia sono Moby, Tirrenia, Sardinia Ferries, Grandi Navi Veloci, Grimaldi Lines, Blunavy e Saremar. Moby è nata nel 1959 grazie ad Achille Onorato. La particolarità delle navi Moby è la vivacità delle pareti, decorate con le immagini dei personaggi dei Looney Tunes, grazie all’accordo con la Warner Bros. Le rotte partono da Olbia per Genova, Livorno, Piombino e Civitavecchia, ma anche da Bonifacio per Santa Teresa di Gallura. Conta su un personale di bordo rinomato, su un servizio improntato al totale relax, a bordo di navi veloci e comode. La compagnia effettua corse giornaliere diurne e notturne durante tutto l’anno e nel periodo dell’alta stagione aumentano di numero.

Tirrenia è nata negli anni ’30 come compagnia statale, poi è stata privatizzata nel 2012. I collegamenti dei traghetti Sardegna sono con i porti di Olbia, Porto Torres, Cagliari e Arbatax. Ha uno stile contemporaneo, che si concentra soprattutto sul benessere e sullo svago durante il percorso, oltre che su tariffe concorrenziali e su un servizio molto curato.

traghetti sardegna

traghetti sardegna

Sardinia Ferries nasce nel 1968. Ha un ottimo servizio a bordo di navi improntate al confort. Punto di forza della compagnia è il rispetto ambientale: le boutique non vendono sacchetti di plastica e la carta viene riciclata con cura. Periodicamente Sardinia Ferries partecipa a campagne di sensibilizzazione verso le questioni ambientali. Grandi Navi Veloci è stata fondata negli anni ’90 e copre la rotta Genova-Porto Torres. Si sta impegnando nella realizzazione delle Autostrade del Mare, un progetto europeo che vuole affidare la spedizione delle merci al trasporto marittimo, togliendo terreno a quello su gomma: il risparmio economico si somma alla riduzione dei problemi legati alla quantità di automezzi responsabili dell’inquinamento atmosferico. Un viaggio con Grandi Navi Veloci è come una piccola crociera.

Grimaldi Lines ha una storia lunga 70 anni, creata dai fratelli Grimaldi nel 1947 e rappresenta una garanzia di grande affidabilità. L’attività era nata per lo spostamento delle merci, ma oggi con l’efficienza delle  imbarcazioni, ospita un gran numero di passeggeri a bordo ogni anno. La tratta coperta è Civitavecchia-Porto Torres.

Blunavy è una compagnia giovanissima, essendo nata solo nel 2010 ed effettua dei collegamenti tra la Sardegna e la Corsica. Saremar è l’acronimo di Sardegna Regionale Marittima e si occupa delle tratte tra l’isola principale, la Corsica e le isole minori (La Maddalena e San Pietro). Nata nel 1987 a Cagliari, è controllata interamente dall’ente regionale.

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.