Le crociere sono da sempre una delle tipologie di vacanza che tutti amano
provare almeno una volta. Per chi è alla ricerca di una delle migliori proposte
di crociere
online, ecco una serie di cose da verificare bene
prima di partire.
Le proposte di crociere a bassi/medi prezzi sono in forte espansione. Sono sempre di più i turisti, nazionali ed esteri, che scelgono di trascorrere le proprie vacanze a bordo di una nave da crociera.
Dotate di ogni tipologia di comfort, queste città galleggianti possono essere una soluzione ideale per una vacanza rilassante, per celebrare una ricorrenza e perché non per un romantico viaggio con la propria compagnia. In molti casi ci sono persone che prenotano per la prima volta nella loro vita una crociera, e non sempre sono a conoscenza di alcuni fattori da prendere in considerazione. Per non farsi trovare impreparati, ecco 5 semplici consigli da seguire.
1: Carta d’imbarco sempre a portata di mano
Può sembrare una cosa fuori dal comune, ma la carta d’imbarco è il documento più importante per chi si trova in una nave da crociera. È la chiave della camera, la carta che identifica chi alloggia in una determinata stanza e in alcuni casi ha anche la funzione di mezzo di pagamento.
Nelle navi di ultima generazione, al momento del check-in si scatta una fotografia, per poi applicarla nella carta d’imbarco. Quando si acquista una escursione, la carta d’imbarco è indispensabile per entrare e uscire dalla nave. Senza di quella non è possibile lasciare la nave o salirvi una volta terminata l’escursione.
2: Avvisare di eventuali intolleranze
Su una nave da crociera ci sono sempre più ristoranti e tavole calde dove assaporare del buon cibo. Per chi soffre di intolleranze alimentari, prima di creare/crearsi dei problemi è sempre bene avvisare chi serve le pietanze o prende l’ordine del cibo.
Senza una adeguata comunicazione con lo staff a bordo della nave, difficilmente si potrà avere tutto l’aiuto possibile in caso di problemi o durante la scelta delle pietanze da gustare.
3: Scegliere la cabina nella zona migliore
Le navi da crociera hanno bisogno di un motore di grossi dimensioni per muoversi, e spesso il suo ronzio può portare a dormire poco la notte o a sentire un fastidioso rumore per tutto il giorno. La sua posizione è chiaramente a poppa, quindi se si vuole soggiornare in una camera silenziosa è bene prenotare una camera a prua e che si trovi nei ponti superiori della nave.
Le navi oscillano durante la navigazione, e ad alcune persone questo può dare fastidio. Se non si vuole sentire così forte questo “scivolamento” dovuto alle onde è bene soggiornare in una cabina nel centro della nave.
4: Investite in qualità
In ogni ponte è possibile trovare delle cabine più economiche della altre, e c’è un motivo per questo. Queste cabine hanno degli impedimenti che riducono la loro vista. Se si ama stare affacciati all’oblò o stare in balcone a guardare il mare, è bene investire in una cabina di fascia superiore. In questo modo, si potrà beneficiare di una migliore vista e anche di più spazio durante il soggiorno.
5: Attenzione a cosa si mette in valigia
Il codice di abbigliamento sulle navi da crociera è diventato molto più casual e meno restrittivo, ma in alcune occasioni è ancora richiesto un abito elegante; ad esempio per la cena di gala o quando ci si siede al tavolo del comandante.
Anche sulle navi di lusso l’abito da sera è opzionale, anche se sarebbe opportuno avere in valigia almeno un cambio elegante a propria disposizione. I pantaloncini e le magliette senza maniche durante i pasti non sono sicuramente un guardaroba appropriato a bordo, quindi è bene seguire questa regola non scritta.
Per chi si appresta per la prima volta a fare una crociera online, questi cinque consigli potrebbero semplificare l’adattamento a questo mondo così particolare. Partire allo sbaraglio, solo con pantaloncini e costumi, non è certamente una scelta giusta se si vuole seguire gli standard imposti su queste navi.