Navi e Traghetti per l’Albania

Mare cristallino, siti archeologici e paesaggi naturali incontaminati: l’Albania regala un’esperienza di viaggio indimenticabile e ricca di luoghi da scoprire. Che tu voglia perderti tra i numerosi borghi storici patrimonio UNESCO, rilassarti nelle spiagge più suggestive del Mediterraneo, o cercare il divertimento tra discoteche ed escursioni nella natura, l’Albania rappresenta oggi una delle mete più adatte a soddisfare tutti i gusti.

La soluzione ideale e più comune per raggiungere l’Albania dall’Italia è il traghetto. Quattro sono le Compagnie di Navigazione che quotidianamente collegano i maggiori porti italiani situati lungo tutta la costa adriatica ai porti di Valona e Durazzo. Partendo da Ancona, Bari e Brindisi è possibile raggiungere il porto di Durazzo con le Compagnie Marittime Adria Ferries, Ventouris Ferries e Grandi Navi Veloci, mentre la Red Star Ferries collega Brindisi con il porto di Valona prenotando i biglietti sul portale di prenotazione https://www.traghettiperalbania.it.

I porti più vicini sono Brindisi e Valona, collegati un un viaggio in traghetto di 7 ore tutti i giorni tranne la domenica. Bari e Durazzo distano all’incirca 9 ore di viaggio, con un servizio giornaliero raddoppiato nel periodo di alta stagione. Partendo da Ancona invece, è possibile raggiungere il porto di Durazzo con tre partenze settimanali (martedì, giovedì e sabato) e con arrivo il giorno successivo, dopo una navigazione di 16 ore.

Estate a Corfù, ecco tutti i traghetti per l’isola greca

Vuoi trascorrere la tua prossima vacanza in Grecia? Sogni un viaggio in nave fino alla splendida Corfù? Qui trovi tutte le informazioni su traghetti e navi per l’isola del Mar Ionio.

Corfù, situata al largo della costa occidentale della Grecia là dove il Mar Adriatico si tuffa nel Mar Ionio è una delle isole più belle, popolari e turistiche del panorama mediterraneo, non solo greco. Si tratta di una delle mete di vacanza meglio servite dai servizi e dalle compagnie di traghetti per la Grecia e navi che dall’Italia partono spingendosi ad est. Sono 7 le compagnie navali che offrono le tratte che dall’Italia raggiungono la Grecia, con ben 17 possibilità di rotta pluri-giornaliera fino a 5 destinazioni stabilite nella penisola ellenica e nelle sue isole (Igoumenitsa, Patrasso, Corfù, Cefalonia e Zante). Tra queste attenzione speciale spetta sicuramente a Corfù.

Raggiungere la Corsica via Mare: i collegamenti di navi e traghetti

Se hai deciso d’intraprendere un meraviglioso viaggio verso la Corsica, avendo come punto di partenza l’Italia, ti farà piacere sapere che esistono diverse linee economiche e sofisticate che renderanno il tuo vaggio un’esperienza unica. Le diverse compagnie marittime ti offrono la possibilità di prenotare on-line il tuo biglietto di solo andata o di andata e ritorno sul sito http://www.traghettiperlacorsica.com. Potendo così valutare il periodo di disponibilità e confrontare i diversi prezzi in base alla stagione. Tutte le compagnie ti offrono l’opportunità di poter scegliere posto ponte o cabina. Devi considerare infatti che il tempo di percorrenza delle tratte principali si aggira intorno alle 6 ore circa.

Tempo di percorrenza

La tratta da Savona ai principali porti della Corsica è di 6 ore, facendo eccezione invece per la percorrenza fino al porto di Ile Rousse che prevede invece 7 ore. I traghetti invece che partono da Livorno impiegano genericamente dalle 6 alle 4 ore a secondo del porto d’approdo, infatti partendo però da Piombino impiegherai 3 ore circa ad arrivare al porto di Bastia.

Alla scoperta dei dintorni di Milano Marittima

Una delle località più famose dell’Emilia Romagna per le vacanze al mare, è anche un’ottima base di appoggio per scoprire le bellezze che questa regione può offrire. Vediamo alcune delle mete a poca distanza.

La riviera adriatica italiana è senza ombra di dubbio una delle zone più belle per chi ama le vacanze al mare. Però, a poca distanza è possibile riuscire a trovare una serie di attrazioni altrettanto interessanti. Fattore, da prendere in considerazione se durante il proprio soggiorno capita un giorno di maltempo.

Ecco alcune delle attrazioni e cose da vedere nelle vicinanze di Milano Marittima.

Gelato a Montegrotto Terme, dove andare?

Quando si ha voglia di mangiare un gelato a Montegrotto Terme non sempre si ha voglia di cercare quale è la migliore gelateria. Ecco la nostra scelta e le motivazioni che ci portano ad affermarlo.

Gustare un gelato è sempre un piacere. In estate, è sicuramente un rinfrescante snack da gustare sia durante le ore più calde del pomeriggio o dopo cena mentre si passeggia per le vie di Montegrotto Terme. Per chi è alla ricerca della migliore gelateria Montegrotto Terme, il nostro consiglio è quello di visitare Al Corso.

Questo bar, che è gestito con attenzione e cura nei particolari, è in grado di essere la scelta ideale per un gelato ma anche per molto altro. Locale scelto da molti turisti, ma anche da tantissimi locali, è sempre pronto ad accogliere con un sorriso e un buongiorno ogni persona. Aperto dal mattino, dove serve caffè e cappuccini ricchi di schiuma, durante il corso della giornata varia la sua offerta per venire in contro alle richieste di ogni cliente.

Weekend fuori porta in tenda, la scelta low cost e antistress

Che tu debba fare una vacanza in gruppo, in famiglia o con gli amici, il campeggio può essere un’ottima soluzione per risparmiare qualche soldo. Se vuoi fare un’esperienza in solitaria, come un viaggio on the road, sicuramente il campeggio sarà anche la soluzione più comoda oltre che la più “wild”. Ma il campeggio non è solo questo: può essere un ottimo modo per trascorrere anche un fine settimana diverso. Per una famiglia, ad esempio, può essere un modo rilassante ed economico per divertirsi: per i genitori è una piccola scappatoia dalla monotonia e lo stress di ogni giorno; per i figli, siamo certi sia una mini-avventura e un ottimo modo per stare in mezzo alla natura, all’aria aperta, lontani (almeno un po’ di più) dagli schermi.

La frenesia e la routine ci fanno spesso dimenticare quanto sarebbe importante ricongiungersi, almeno ogni tanto, con la natura. Eppure, i benefici che potrebbe darci, dal punto di vista anche salutare, l’esperienza del campeggio sarebbero davvero numerosi. Puoi scoprire i migliori accessori per campeggio sul sito https://campeggio-accessori.it. Ecco i motivi per cui il campeggio dovrebbe rientrare tra le tue attività in programma, almeno per un weekend:

I migliori Centri Termali della Toscana

Le terme sono una meta molto gettonata per le vacanze brevi, specialmente se si vuole fare una toccata e fuga in un luogo rilassante! In Italia la scelta è ampia nelle varie regioni, ma la Toscana vanta un altissimo numero di terme proprio per la presenza di giacimenti d’acqua con temperatura calda: vediamo quali sono i migliori centri termali della Toscana.

Terme di Saturnia

Famosissime e apprezzate da italiani e stranieri, le terme di Saturnia si trovano nel cuore della Maremma, totalmente immerse nella natura.
Un insieme di sorgenti di acqua sulfurea nella valle del fiume Albegna; le terme sono il luogo ideale per rilassarsi e dimenticare definitivamente lo stress accumulato.

La temperatura delle piscine è di 37,5 gradi con un ricambio completo ogni 4 ore grazie alla portata dell’acqua di 800 litri al secondo. Hanno proprietà terapeutiche e sono consigliate a chiunque si voglia rilassare ma anche a chi presenta delle patologie dermatologiche. Le principali Cascate sono quelle del Mulino e quelle del Gorello, in quanto libere e in una zona gratuita aperta al pubblico. Accanto si trova un lussuosissimo stabilimento termale, il Golf & Spa Resort, dove potrete godere di specifici trattamenti e massaggi di ogni tipo.

Terme Toscana

Crociere, 5 consigli da seguire

Le crociere sono da sempre una delle tipologie di vacanza che tutti amano provare almeno una volta. Per chi è alla ricerca di una delle migliori proposte di crociere online, ecco una serie di cose da verificare bene prima di partire.

Le proposte di crociere a bassi/medi prezzi sono in forte espansione. Sono sempre di più i turisti, nazionali ed esteri, che scelgono di trascorrere le proprie vacanze a bordo di una nave da crociera.

Traghetti per l’isola d’Elba

L’isola d’Elba immersa nel Mediterraneo è il luogo perfetto per un soggiorno per ogni genere di vacanza. Sull’isola è possibile trovare ogni tipo di svago e attrazione dalla spiaggia splendida ed un mare cristallino in cui è possibile svolgere ogni tipo di sport sia a terra che in mare. 

L’Isola d’Elba è facilmente raggiungibile con i traghetti isola d’Elba che servono questa tratta grazie alla breve distanza da Piombino. I collegamenti sono frequenti e attivi tutto l’anno per oltre 100 partenze al giorno a partire dalle 5 del mattino fino alle 23 della sera. Le compagnie di navigazione che collegano l’Italia all’Isola d’Elba sono 4: Blu Navy, Toremar, Elba Ferries e Moby.

Sistemazione a bordo

La brevità della distanza con l’Isola d’Elba consente alle compagnie marittime di utilizzare dei traghetti di piccole dimensioni che non hanno cabine private. I passeggeri possono scegliere tra il posto sul passaggio ponte ossia i posti pubblici sulla comoda poltrona reclinabile, sui divanetti disposte nei saloni della nave o ad uno dei tavoli del bar del traghetto. I passeggeri possono effettuare la traversata sia nell’area esterna del traghetto che nelle zone interne a piacere fino a raggiungere la meta del proprio viaggio.