Passaporto Elettronico: Costo, Rilascio e Documenti Necessari

Il passaporto elettronico rappresenta il documento indispensabile per chi desidera viaggiare fuori dall’Unione Europea. Vediamo insieme quale sia la procedura per la richiesta, i costi e i documenti necessari per il rilascio.

Il Passaporto elettronico ha sostituito il passaporto cartaceo, con 48 pagine al suo interno e con i colori predominanti del rosso scuro, contentente un microchip posizionato all’interno della copertina iniziale. I dati che vengono immessi sono quelli relativi al titolare, unitamente alla sua foto in primo piano e impronte digitali rilasciate  alla questura, al momento della richiesta. Il microchip è fondamentale per l’identificazione del viaggiatore in maniera univoca, semplicemente passando il documento sopra un lettore apposito: il documento elettronico è molto sicuro ed affidabile, soprattutto in caso di furto e durante i controlli di immigrazione evitando così attese e doppi controlli.

Per quanto riguarda la durata si parla di 10 anni, facendo particolare attenzione ai seguenti fattori:

  • l‘inserimento dei figli all’interno del documento non è possibile e deve essere rilasciato un passaporto anche per i bambini minorenni, unico e personale;
  • in alcuni paesi – come il Canada – non è permesso immigrare con passaporto durante i suoi ultimi 6 mesi di validità.

Una volta scaduto si consiglia di effettuare rinnovo immediato.

Come si richiede

Il Passaporto elettronico deve essere richiesto alla Questura oppure dall’Ufficio Passaporti del Commissariato di Pubblica Sicurezza. La richiesta deve essere fatta dal soggetto con consegna documentazione e rilevazione delle proprie impronte digitali. Il consiglio è quello di prendere un appuntamento – direttamente visitando il sito ufficiale della Polizia di Stato procedendo con la registrazione gratuita e la richiesta di data e orario più comodi: questa procedura non è obbligatoria ma è preferibile onde evitare code e perdite di tempo annesse.

Documenti Necessari

I documenti fondamentali per il rilascio del Passaporto elettronico, sono i seguenti:

  • modulo di richiesta compilato che si ritira direttamente in Questura, oppure sul sito ufficiale della Polizia di Stato debitamente firmato e datato. I moduli si contraddistinguono per minorenni oppure maggiorenni;
  • carta di identità in corso di validità e fotocopia da rilasciare unitamente al modulo di richiesta;
  • 2 fotografie in formato tessera, primo piano con sfondo bianco. Per i portatori di occhiali la regola è di non indossare lenti scure o colorate, oppure montature che potrebbero coprire il viso – seppur in parte;
  • Passaporto precedente scaduto, se in possesso, in qualsiasi stato si presenti;

Se si tratta di richiesta nuovo passaporto a seguito di furto o smarrimento, ricordarsi di portare con sé la relativa denuncia e copia della stessa, da allegare successivamente al modulo. Il ritiro del Passaporto può avvenire direttamente presso la Questura o con spedizione all’indirizzo di residenza, ad un costo pari di Euro 8,20 – in contrassegno alla consegna del plico da parte di un addetto preposto (con spedizione tracciabile tramite codice).

Tempistiche e Costi

I costi per il rilascio del Passaporto elettronico, sono i seguenti:

  • Pagamento di Euro 42,50 effettuato tramite bollettino di conto corrente postale n° 67422808 con intestazione al Ministero dell’Economia e delle Finanze – Dipartimento del Tesoro;
  • Contrassegno amministrativo con marca da bollo da Euro 73,50, rilasciato dalle tabaccherie autorizzate.

I pagamenti dovranno essere effettuati prima di recarsi in Questura per il rilascio dei documenti ed impronte digitali, portando con se il bolletino pagato e marca da bollo dell’importo sopra evidenziato. I tempi di consegna dipendono dall’ufficio che dovrà eseguire l’operazione, passando da qualche giorno sino massimo ad un mese di attesa: presentare la domanda con largo anticipo rispetto alla partenza, onde evitare intoppi nella procedura.

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.