Passaporto Online: Come Fare il Rinnovo e Richiesta per il Passaporto On Line

Sappiamo bene che i passaporti sono tanti e di vario tipo. Quelli più comuni che usiamo tutti sono i “passaporti da viaggio” o da turismo. Sappiamo anche che la trafila per ottenere un passaporto è abbastanza lunga, che bisogna chiederlo in Questura o presso i Carabinieri o i Consolati e le Ambasciate italiane all’estero.

La novità online

Per smaltire queste lunghe attese e la burocrazia che le rende ancora più lente, lo Stato ha siglato un accordo con Poste Italiane per far sì che tutte le operazioni di rilascio del passaporto possano avvenire comodamente via Internet, dunque “online”, fermo restando che il rilascio “fisico” del documento richiede sempre che vi rechiate presso gli uffici appositi. In certi casi è possibile (pagando una tassa di 8,20 Euro) farsi arrivare il documento a casa, ma pensateci in anticipo se volete farlo: potrebbe volerci qualche giorno in più rispetto alla consegna negli uffici.

Come ottenere il Passaporto On Line

Per ottenere un passaporto bisogna:

  • essere maggiorenni e cittadini italiani;
  • capaci di intendere e di volere e privi di condanne pendenti;
  • mostrare il modulo di richiesta stampato;
  • il documento di identità valido sia in originale che in fotocopia;
  • due fotografie formato tessera recenti e dove siano ben visibili i tratti del viso, con sfondo bianco;
  • mostrare la ricevuta del pagamento (tramite conto corrente postale n. 67422808 intestato a: Ministero dell’Economia e delle Finanze – Dipartimento del tesoro) di € 42.50 e il pagamento di  contrassegno amministrativo da € 73,50(da richiedere in una rivendita di valori bollati ).

Si usa la stessa procedura per richiedere il passaporto di un minore o di persone interdette.

Buona parte di queste operazioni oggi si possono fare, come detto, online tramite il sito della Polizia di Stato (www.passaportoline.poliziadistato.it ), registrando un account e seguendo, passo dopo passo, la guida che troverete sulla pagina dedicata.  Oltre alla compilazione, la procedura online vi permetterà di prendere un preciso appuntamento per il rilascio presso gli uffici della Questura così da eliminare le inutili attese.

I passaporti di oggi

I passaporti hanno tutti validità di 10 anni e non sono “rinnovabili”, ma si devono rifare ex novo, come se fosse la prima volta. I passaporti moderni hanno, in più, un microchip inserito all’interno che si collega con le banche dati delle Questure per il controllo dati  e permette di passare le dogane in minor tempo.

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.