Genova è indiscutibilmente una delle città portuali più affascinanti d’Europa. Patrimonio mondiale dell’umanità da oltre 15 anni, il suo centro storico regala rare bellezze artistiche e architettoniche facendo riportare il turista ai tempi della repubblica marinara. Nello stesso tempo, offre al visitatore le occasioni giuste per poter incontrare una realtà moderna, spaziando tra la scienza e la tecnologia. In questo articolo troverai le principali attrazioni di questa città e il modo per poterle gustare appieno.
Il centro storico
Cuore pulsante della città, il centro storico di Genova si dipana tra gli storici vicoli medievali chiamati caruggi. Passeggiando tra di essi potreste lasciarvi facilmente trasportare dai colori e gli odori dei negozietti e antiche botteghe. il centro storico è l’espressione massima della multiculturalità che da sempre ha contraddistinto la mitica città delle lanterne. Nel centro si ergono alcuni palazzi storici residenze dei nobili genovesi, tra cui i Palazzi dei Rolli. Noti per offrire ospitalità e un alloggio ai personaggi illustri che trascorrevano periodi più o meno lunghi a Genova, questi palazzi sono un fiore all’occhiello della città. Non mancare di osservarli da vicino e apprezzare i vivaci colori e le facciate dai toni reali.
Via Garibaldi e Piazza De Ferrari
Sono i centri nevralgici della vita sociale, commerciale e politica di Genova. Via Garibaldi (chiamata originariamente strada Maggiore) deve il suo attuale nome all’eroe dei due mondi, Giuseppe Garibaldi. Lungo questa arteria importante puoi ammirare palazzi storici come li Palazzo Rosso, il PalazzoBianco, e il Palazzo Doria Tursi tutti visitabili in cui poter ammirare capolavori artistici e culturali senza tempo.
Piazza De Ferrari è la piazza principale dei genovesi, sede di ritrovo e principale meta turistica. Omaggia un noto benefattore di Genova, Raffaele De Ferrari. Ospita nel suo centro una fontana di bronzo di inizio novecento. Attorno ad essa ci sono palazzi storici dallo stile liberty, come Palazzo Ducale (antica residenza del doge), Palazzo della Nuova Borsa, Teatro Carlo Felice e il Palazzo dell’Accademia di Belle Arti.
Escursioni e collegamenti
Genova offre tante possibilità di organizzare preziose gite in giornata per arricchire la tua vacanza. A non molti chilometri dal centro si trovano Bogliasco, Pieve Ligure, Sori, Camogli, Recco. Se avete più tempo potreste visitare Sanremo, La Spezia e la magnifica costa delle Cinque Terre, con i suoi borghi mozzafiato.
Genova è inoltre ben collegata marittimamente che la unisce in relativamente poco tempo ad altre principali città d’Italia. Scopri tutti orari e offerte sui traghetti sul portale www.navegenovapalermo.it. Ad esempio, la compagnia GNV offre traghetti e navi Genova Palermo. La tratta dura poco più di 20 ore e viene svolta 7 volte a settimana. Le navi sono confortevoli e garantiscono l’imbarco auto. Questa è un’ottima opportunità per coloro che vorrebbero ampliare la vacanza includendo il mare della Sicilia.