Categoria: News

I 4 Migliori Wine Resort sul Lago di Garda: Una Vacanza di Gusto e Relax

Il Lago di Garda è una delle gemme naturali dell’Italia settentrionale, famoso per la sua bellezza paesaggistica e il suo clima mediterraneo. Ma oltre alle sue acque cristalline e ai pittoreschi paesaggi circostanti, questa regione è anche rinomata per la produzione di vini di alta qualità. Per coloro che cercano un’esperienza di vacanza unica che combina la bellezza del lago con la cultura del vino, i wine resort sul Lago di Garda offrono la soluzione perfetta. In questo articolo, esploreremo i quattro migliori wine resort della zona, con una menzione speciale per il rinomato Conti Thun, e spiegheremo perché prenotare una vacanza in uno di questi resort è un’opzione così conveniente.

1. Conti Thun Wine Resort

Il Conti Thun Wine Resort è senza dubbio uno dei migliori wine resort sul Lago di Garda. Questa tenuta storica, situata a Tenno, offre una vista mozzafiato sul lago e sulle montagne circostanti. La tenuta è di proprietà della famiglia Thun, che ha una lunga tradizione nella produzione di vini di alta qualità. Il resort dispone di camere eleganti e confortevoli, un ristorante gourmet che serve piatti locali preparati con ingredienti freschi e naturali, e naturalmente, una cantina ben fornita con una selezione dei migliori vini della regione. Prenotare una vacanza al Conti Thun Wine Resort significa immergersi nella cultura del vino e godere di un’ospitalità autentica e di alta classe.

Attrazioni turistiche del centro storico di Verona

Verona è una città ricca di storia, cultura e bellezza, che ogni anno attira numerosi turisti da tutto il mondo. Uno dei luoghi più suggestivi della città è senza dubbio il centro storico, dove si possono ammirare numerosi monumenti, chiese e palazzi antichi.

Se state pianificando una visita a Verona e volete scoprire il meglio del centro storico, l’hotel Aurora https://hotelaurora.biz/ in piazza Erbe è la scelta migliore per la vostra sistemazione. Situato in una posizione strategica, l’hotel vi permette di raggiungere comodamente le principali attrazioni turistiche della città.

Una delle prime tappe da non perdere è sicuramente l’Arena di Verona, uno dei monumenti più famosi e rappresentativi della città. Costruita nel I secolo d.C., l’Arena è un anfiteatro romano che può ospitare fino a 15.000 spettatori, ed è ancora oggi utilizzata per concerti, opere liriche e spettacoli teatrali.

Poco distante dall’Arena si trova il Duomo di Verona, un’imponente cattedrale di stile romanico-gotico, costruita nel XII secolo. All’interno della cattedrale si possono ammirare numerosi capolavori artistici, tra cui il monumento funebre del vescovo Bartolomeo della Scala e la pala d’altare di San Giovanni Battista.

Altro luogo d’interesse è il Palazzo della Gran Guardia, un edificio storico che ospita numerose mostre ed eventi culturali durante tutto l’anno. Il palazzo è stato costruito nel XVII secolo e presenta un’imponente facciata barocca.

Non si può poi non menzionare la Casa di Giulietta, uno dei luoghi più romantici e suggestivi della città. Secondo la leggenda, qui visse la famosa Giulietta, protagonista della celebre tragedia di Shakespeare. La casa è oggi un museo, dove è possibile ammirare gli arredi antichi e i costumi dell’epoca.

Infine, non si può lasciare Verona senza aver fatto una passeggiata lungo le stradine del centro storico, tra le botteghe artigiane, i caffè storici e le piazze incantevoli. E se cercate un hotel confortevole e ben posizionato per scoprire il meglio della città, l’hotel Aurora in piazza Erbe è sicuramente la scelta migliore. Dotato di camere spaziose e confortevoli, il nostro hotel vi permette di vivere al meglio la vostra vacanza a Verona.

Alla scoperta dei dintorni di Milano Marittima

Una delle località più famose dell’Emilia Romagna per le vacanze al mare, è anche un’ottima base di appoggio per scoprire le bellezze che questa regione può offrire. Vediamo alcune delle mete a poca distanza.

La riviera adriatica italiana è senza ombra di dubbio una delle zone più belle per chi ama le vacanze al mare. Però, a poca distanza è possibile riuscire a trovare una serie di attrazioni altrettanto interessanti. Fattore, da prendere in considerazione se durante il proprio soggiorno capita un giorno di maltempo.

Ecco alcune delle attrazioni e cose da vedere nelle vicinanze di Milano Marittima.

Gelato a Montegrotto Terme, dove andare?

Quando si ha voglia di mangiare un gelato a Montegrotto Terme non sempre si ha voglia di cercare quale è la migliore gelateria. Ecco la nostra scelta e le motivazioni che ci portano ad affermarlo.

Gustare un gelato è sempre un piacere. In estate, è sicuramente un rinfrescante snack da gustare sia durante le ore più calde del pomeriggio o dopo cena mentre si passeggia per le vie di Montegrotto Terme. Per chi è alla ricerca della migliore gelateria Montegrotto Terme, il nostro consiglio è quello di visitare Al Corso.

Questo bar, che è gestito con attenzione e cura nei particolari, è in grado di essere la scelta ideale per un gelato ma anche per molto altro. Locale scelto da molti turisti, ma anche da tantissimi locali, è sempre pronto ad accogliere con un sorriso e un buongiorno ogni persona. Aperto dal mattino, dove serve caffè e cappuccini ricchi di schiuma, durante il corso della giornata varia la sua offerta per venire in contro alle richieste di ogni cliente.

Weekend fuori porta in tenda, la scelta low cost e antistress

Che tu debba fare una vacanza in gruppo, in famiglia o con gli amici, il campeggio può essere un’ottima soluzione per risparmiare qualche soldo. Se vuoi fare un’esperienza in solitaria, come un viaggio on the road, sicuramente il campeggio sarà anche la soluzione più comoda oltre che la più “wild”. Ma il campeggio non è solo questo: può essere un ottimo modo per trascorrere anche un fine settimana diverso. Per una famiglia, ad esempio, può essere un modo rilassante ed economico per divertirsi: per i genitori è una piccola scappatoia dalla monotonia e lo stress di ogni giorno; per i figli, siamo certi sia una mini-avventura e un ottimo modo per stare in mezzo alla natura, all’aria aperta, lontani (almeno un po’ di più) dagli schermi.

La frenesia e la routine ci fanno spesso dimenticare quanto sarebbe importante ricongiungersi, almeno ogni tanto, con la natura. Eppure, i benefici che potrebbe darci, dal punto di vista anche salutare, l’esperienza del campeggio sarebbero davvero numerosi. Puoi scoprire i migliori accessori per campeggio sul sito https://campeggio-accessori.it. Ecco i motivi per cui il campeggio dovrebbe rientrare tra le tue attività in programma, almeno per un weekend:

Crociere, 5 consigli da seguire

Le crociere sono da sempre una delle tipologie di vacanza che tutti amano provare almeno una volta. Per chi è alla ricerca di una delle migliori proposte di crociere online, ecco una serie di cose da verificare bene prima di partire.

Le proposte di crociere a bassi/medi prezzi sono in forte espansione. Sono sempre di più i turisti, nazionali ed esteri, che scelgono di trascorrere le proprie vacanze a bordo di una nave da crociera.

Sostenibilità 2.0 e Cicloturismo: il turismo a due ruote

Viviamo in un’epoca dove molti paesi si muovono verso la mobilità sostenibile, che ha sempre minor impatto ambientale. Proprio per questo la bicicletta ha conquistato grande spazio nei centri urbani, in particolare da quando il governo ha messo a disposizione dei Comuni italiani i Pums (Piani Urbani di Mobilità Sostenibile). Questi piani prevedono i finanziamenti sulle infrastrutture per i mezzi a due ruote nel caso di escursioni e vacanze.

Si ha così la possibilità di sostenere il cicloturismo, pedalando in mezzo a distese verdeggianti, o in riva al mare e nel cuore dei centri. Potrai quindi dire addio alle valigie piene, per portare con te solo lo stretto necessario per muoverti e seguire itinerari stabiliti di giorno in giorno. E’ uno spostamento slow che sta proprio alla base del cicloturismo e conquista anche chi non ha mai amato in modo eccessivo le bici.