Categoria: Servizi

Le migliori assicurazioni di viaggio

Negli ultimi anni sempre più persone hanno deciso di sottoscrivere un’assicurazione di viaggio, una polizza in grado di fornire vari servizi in base alle proprie esigenze, tra cui coperture sanitarie, assistenza medica, rimborso dei bagagli in caso di furto o smarrimento, annullamento del viaggio e responsabilità civile per i danni involontari contro terzi. Sicuramente ha inciso, in questo vero e proprio boom di richieste di assicurazioni di viaggio, l’aumento delle persone che ogni anno si recano all’estero per motivi di piacere, studio o lavoro. Allo stesso tempo non tutte le polizze sono uguali, perciò è importante capire come scegliere quella giusta tra le migliori offerte del settore.

Come scegliere l’assicurazione di viaggio giusta

Attivare una polizza assicurativa quando si viaggia all’estero permette di evitare problemi e contrattempi, rimanendo protetti in caso di episodi che potrebbero compromettere l’intera vacanza. A fronte di un costo piuttosto esiguo, le compagnie assicurative mettono a disposizione pacchetti completamente personalizzabili, con servizi modulari che possono essere inseriti o meno all’interno della polizza per una maggiore protezione. Normalmente i pacchetti base comprendono il rimborso delle spese mediche e il servizio di assistenza, utili soprattutto quando ci si reca in paesi dove il sistema sanitario è privato.

Trolley da Cabina: Consigli per Acquistare un Trolley da Viaggio come Bagaglio a Mano

Il trolley è una delle più grandi invenzioni degli ultimi anni. La valigia con le rotelle è diventata un must per i viaggiatori abituali e occasionali, grazie alla sua versatilità e alla sua praticità. Spesso viene utilizzato come bagaglio a mano per i viaggi in aereo ma in questo caso è bene avere dei consigli pratici su come scegliere quello giusto.

Le dimensioni

La prima cosa che devi tenere in considerazione quando scegli il trolley da cabina è la dimensione. Gran parte delle compagnie aeree considera a mano un bagaglio che, complessivamente, non superi le misure standard di 55x40x20 cm. Complessivamente si intende comprese ruote, maniglie e sporgenze varie. Alcune compagnie accettano delle dimensioni poco superiori, ma meglio optare per un bagaglio a mano che possa andare bene con tutte.

Acqualandia di Jesolo, Prezzi dei Biglietti di Ingresso

Acqualandia è un parco a tema acquatico aperto nel 1989 a Jesolo, in provincia di Venezia, eletto più volte il migliore in Italia nella sua categoria. La scenografia riprende un’ambientazione a tema caraibico, concepito come un’isola tropicale, con la ricostruzione di una spiaggia con fine sabbia bianca, un galeone spagnolo e delle rovine coloniali. Qui si trovano le due piscine principali, comunicanti fra loro. Oltre alla zona acquatica, il parco è dotato di un’arena semicoperta dedicata ai vari spettacoli, un’aera dedicata alla ristorazione e una al divertimento dei più piccoli, una torre per il bungee jumping e i campi da beach volley.

Acqualandia apre da maggio a settembre dalle 10 di mattina fino alle 18, ma nei periodi di maggiore affluenza la biglietteria è attiva già dalle 9. È possibile l’ingresso al parco fino alle 16. Il prezzo del biglietto comprende l’accesso a tutte le attrazioni, gli show e le attività di animazione, a esclusione del bungee jumping.

Passaporto Elettronico: Costo, Rilascio e Documenti Necessari

Il passaporto elettronico rappresenta il documento indispensabile per chi desidera viaggiare fuori dall’Unione Europea. Vediamo insieme quale sia la procedura per la richiesta, i costi e i documenti necessari per il rilascio.

Il Passaporto elettronico ha sostituito il passaporto cartaceo, con 48 pagine al suo interno e con i colori predominanti del rosso scuro, contentente un microchip posizionato all’interno della copertina iniziale. I dati che vengono immessi sono quelli relativi al titolare, unitamente alla sua foto in primo piano e impronte digitali rilasciate  alla questura, al momento della richiesta. Il microchip è fondamentale per l’identificazione del viaggiatore in maniera univoca, semplicemente passando il documento sopra un lettore apposito: il documento elettronico è molto sicuro ed affidabile, soprattutto in caso di furto e durante i controlli di immigrazione evitando così attese e doppi controlli.

Passaporto Online: Come Fare il Rinnovo e Richiesta per il Passaporto On Line

Sappiamo bene che i passaporti sono tanti e di vario tipo. Quelli più comuni che usiamo tutti sono i “passaporti da viaggio” o da turismo. Sappiamo anche che la trafila per ottenere un passaporto è abbastanza lunga, che bisogna chiederlo in Questura o presso i Carabinieri o i Consolati e le Ambasciate italiane all’estero.

La novità online

Per smaltire queste lunghe attese e la burocrazia che le rende ancora più lente, lo Stato ha siglato un accordo con Poste Italiane per far sì che tutte le operazioni di rilascio del passaporto possano avvenire comodamente via Internet, dunque “online”, fermo restando che il rilascio “fisico” del documento richiede sempre che vi rechiate presso gli uffici appositi. In certi casi è possibile (pagando una tassa di 8,20 Euro) farsi arrivare il documento a casa, ma pensateci in anticipo se volete farlo: potrebbe volerci qualche giorno in più rispetto alla consegna negli uffici.

Collegamenti Navali per la Sardegna

I traghetti della Sardegna partono da Genova, Livorno, Piombino, Civitavecchia e Napoli, mentre i porti di arrivo sono Olbia, Golfo degli Aranci, Porto Torres, Arbatax e Cagliari. Il viaggio in traghetto per la Sardegna è rilassante e piacevole e già ti sentirai subito in vacanza. I comfort delle moderne navi rendono la traversata verso la Sardegna molto piacevole. Puoi scegliere di prendere il traghetto di notte, di dormire comodamente nella tua cabina o di assaporarlo di giorno, nel corso di poche ore di relax. Se scegli il traghetto notturno per la Sardegna, sali a cena e sei lì prima di colazione. Arrivati ​​ben riposati dopo il tempo di attraversamento degli 8/10, pronti per goderti il ​​tuo primo giorno in Sardegna.

vacanze in sardegna

vacanze in sardegna

Se viaggi di giorno su un traghetto veloce per la Sardegna, stai dedicando la mattina o il pomeriggio per attraversare quel tratto iconico del Mediterraneo. La scelta è tua. I nostri consulenti sono felici di aiutarvi a scegliere il traghetto perfetto per la Sardegna per iniziare la vostra vacanza. Se hai molte cose da portare in vacanza, inclusa la tua auto, opta per una soluzione di viaggio per mare. I porti di partenza sono Genova, Livorno, Piombino, Civitavecchia e Napoli, mentre i porti di arrivo sono Olbia, Golfo Aranci, Porto Torres, Arbatax e Cagliari. Il porto di Olbia è uno dei porti più importanti della Sardegna. Il porto si trova sulla costa nord-orientale dell’isola ed è il porto più vicino per raggiungere la Sardegna dall’Italia via nave o traghetto, prenotabile sil sito web traghetti sardegna offerte. È possibile raggiungere il porto di Olbia in meno di 5 ore e 1/2 con Tirrenia, Moby Lines, GNV, Snav e Corsica Ferries. Il porto di Olbia ha 9 pontili nell’aerea che si chiama Isola Bianca dove attraccano navi passeggeri e traghetti veloci.

Diving in Costa Rei, la Sardegna e i suoi tesori nascosti

Costa Rei è una delle località della Sardegna molto apprezzate dagli appassionati di diving. Le particolarità dei fondali presenti sono delle vere e proprie attrattive che consentono a tutti i sub, di ammirare delle colorate scenografie ricche di flora e fauna. Le immersioni alle quali si può partecipare in piccoli gruppi accompagnati sempre da un esperto istruttore-guida, si effettuano tra quote compresa tra i -15 e -33 metri che sono raggiungibili dopo un tragitto in barca che dura dai 15 ai 30 minuti a seconda della distanza dalla costa. In particolare, vicino a Costa Rei sono affascinanti le immersioni alla Secca Santa Giusta e allo Scoglio di Sant’Elmo che presentano, in acque incontaminate della baia, splendidi fondali dove nuotare in compagnia di pesci multicolori. Le immersioni possono essere effettuate sia durante le ore diurne che in quelle notturne e garantiscono di vivere una soddisfacente esperienza sottomarina.

Nello specifico vediamone le particolarità

La Secca di Santa Giusta dista solo tre miglia dalla costa ed è raggiungibile in un quarto d’ora di navigazione. Qui si possono trovare cernie brune, dentici e murene in esterno a -38 metri e cernie brune, dentici e corvine in interno a -27 metri. Lo Scoglio di Sant’Elmo dista due miglia dalla costa ed occorrono solamente dieci minuti per vedere a -15 metri parazoantus e spugne colorate piccole. Interessanti le immersioni che si effettuano a circa cinque miglia dalla costa a Capo Ferrato raggiungibile in una ventina di minuti. Qui, alla Punta Romana a -15 si trovano parazoantus e spugne; alla Secca del Faro a -25 metri, murene e dotti; alle Tre Cime a -32 metri, gorgonie, parazoantus, mustelle e cernia bruna; alla Secca della Cicale a -35 metri, gorgonie, scorfani, corvine e cernia bruna.

Sempre ad una ventina di minuti all’Isola di Serpentara, a circa sei miglia dalla costa all’Area Marina Protetta Capo Carbonara ci si immergerà a Punta la Guardia -22 metri per vedere cernie brune; a Punta Nord -24 metri per vedere cernie brune, dentici, barracuda; a Variglioni -25 metri per passaggi sotto le rocce; a Buttiglione -30 metri per vedere reperti archeologici di ceramica risalenti all’epoca Romana. Sempre a Capo Carbonara, all’Isola dei Cavoli si potrà esplorare il Cayon -25 metri per ammirare cernie brune, dentici e barracuda; La Nave -25 metri per vedere oltre le cernie ed i barracuda anche splendide gorgonie.

A circa trentacinque minuti dalla costa, sempre a Capo Carbonara, non bisogna perdere una divertente immersione alla Secca di Santa Caterina dov’è possibile esplorare diversi itinerari tutti a -25 metri per trovarsi di fronte a dentici, cernie e barracuda.

Raggiungere la Sardegna in Traghetto

La Sardegna è molto comoda da raggiungere in traghetto dai principali porti che si affacciano sul Mar Tirreno. Puoi prenotare i biglietti dei mezzi navali per la raggiungere la Sardegna sul sito dedciato ai traghetti low cost Sardegna dove puoi confrontare le proposte di viaggio delle diverse compagnie marittime. Tra le tratte per la sardegna le più gettonate sicuramente sono la Livorno – Olbia e la rotta del traghetto civitavecchia olbia. Moby Lines, Tirreni, GNV e Grimaldi Lines sono le compagnie marittime più gettonate per raggiungere la meta della tua prossima vacanza.

Come Prenotare Parcheggio Online: Tariffe Vantaggiose e Zero Perdite di Tempo

Ti è mai successo di trovarti in coda, incolonnato nei pressi di un aeroporto alla disperata ricerca di un parcheggio? E in questo caso il rischio più grande qual è? Ovviamente fare tardi e compromettere il tuo volo. Se hai vissuto questa esperienza, avrai sicuramente provato a compiere la stessa avventura facendoti però portare a destinazione da un accompagnatore. Ma quando non hai nessuno che ti possa aiutare, come bisogna fare? Semplice, puoi prenotare un parcheggio online nei pressi di stazioni, porti e aeroporti.

Grazie ad Internet, è comodo e facile prenotare online un posto dove lasciare la tua auto nel periodo della tua vacanza. Ovviamente dovrai prevedere una serie di vantaggi e tutele che vanno dal costo della tariffa, al livello di sicurezza garantita al veicolo parcheggiato.