Estate a Corfù, ecco tutti i traghetti per l’isola greca

Vuoi trascorrere la tua prossima vacanza in Grecia? Sogni un viaggio in nave fino alla splendida Corfù? Qui trovi tutte le informazioni su traghetti e navi per l’isola del Mar Ionio.

Corfù, situata al largo della costa occidentale della Grecia là dove il Mar Adriatico si tuffa nel Mar Ionio è una delle isole più belle, popolari e turistiche del panorama mediterraneo, non solo greco. Si tratta di una delle mete di vacanza meglio servite dai servizi e dalle compagnie di traghetti per la Grecia e navi che dall’Italia partono spingendosi ad est. Sono 7 le compagnie navali che offrono le tratte che dall’Italia raggiungono la Grecia, con ben 17 possibilità di rotta pluri-giornaliera fino a 5 destinazioni stabilite nella penisola ellenica e nelle sue isole (Igoumenitsa, Patrasso, Corfù, Cefalonia e Zante). Tra queste attenzione speciale spetta sicuramente a Corfù.

Venezia, Ancona, Brindisi e Bari. Sono queste 4 le città italiane che collegano il Bel Paese a Corfù. Puoi partire dai porti di una di queste città per iniziare la tua vacanza. Ti attende un viaggio più lungo se decidi di partire da Venezia o Ancona, che servono Corfù soltanto d’estate, mentre farai il bagno nel mar della Grecia in giornata partendo da Bari o dalla ancor più vicina Brindisi (dal porto pugliese la tratta è di 7 ore e mezza). La novità da poco introdotta è la possibile partenza dal porto di Otranto. Appoggiandosi alle imbarcazioni della Liberty Lines dal 27 giugno al 6 settembre si potrà infatti lasciare il Salento e giungere alle coste di Corfù in appena 2 ore e 45 minuti.

traghetti grecia
traghetti grecia

Oltre alla Liberty Lines potrai scegliere di appoggiarti alla Anek Lines, compagnia cretese che parte da Venezia, Ancona e Bari. La
European Seaways collega Brindisi a Corfù, mentre la Grimaldi Lines ha rotte molteplici da e per quasi tutti i porti a seconda della stagione. La Minoan Lines fa partire le sue Cruise Europa e Cruise Olympia da Venezia, con sosta ad Ancona e destinazione finale a Corfù, oltre alle altre mete greche previste. Ben servita e collegamenti veloci li garantisce anche la Superfast Ferries, che copre Corfù partendo da Ancona e Bari. Infine porta le sue navi sull’isola greca anche la Ventouris Ferries, che ha tutti gli start dal porto di Bari da cui oltre a Corfù, raggiunge anche Zante, Cefalonia e Igoumenitsa, sulla tratta dei traghetti Bari Igoumenitsa. Veniamo ai costi dei biglietti. A seconda del porto di partenza e in base alla stagione avrai la possibilità di pagare il tuo biglietto per la Grecia cifre anche piuttosto differenti tra loro. Se deciderai di imbarcarti anche con la tua auto o il tuo mezzo di trasporto (camper, moto…) ovviamente spenderai di più, spesso con aumenti anche considerevoli.

Per cercare di ammortizzare perciò questi costi (e per godersi un vacanza coi fiocchi!) conviene, avendo facoltà, trascorrere almeno un paio di settimane a Corfù. Nel dettaglio un normale biglietto per singola tratta di andata per un adulto in ponte in bassa stagione si aggira su un prezzo medio di 60€. I costi chiaramente lievitano se parti con la tua famiglia e imbarchi la tua auto arrivando anche fino a 600€ nelle settimane di agosto. Spesso si tende a preferire l’aereo perché considerato più rapido ma ormai i costi lievitati e le difficoltà troppe volte incontrate per bagagli, posti e complicazioni varie hanno dilatato tempi e reso meno appetibile questa scelta. La possibilità poi di partire col proprio mezzo personale rappresenta senza alcun dubbio un plus non di poco conto. La suggestione della nave, il lasciarsi alle spalle casa puntando verso le spiagge celestiali di Corfù, cominciare la tua vacanza fin dal primo passo sul ponte del traghetto fanno il resto.

I prezzi tendono a variare anche in base alla stagione. Viaggiare in inverno, magari nel periodo natalizio, ti può senz’altro convenire rispetto alla più quotata estate, specie all’affollatissimo mese di agosto. Quasi tutte le compagnie comunque preparano più o meno regolarmente offerte sui biglietti dei traghetti. Una delle scontistiche più applicate è quella della così detta “early bird”. Si tratta di una tariffa che prevede uno sconto dal 20% al 50% a seconda delle date di viaggio, e in base a quanto anticipo si ha nella prenotazione dei tagliandi di imbarco.

Superfast Ferries ad esempio in occasione del via alle prenotazioni 2020 applica uno sconto del 20% su biglietti con partenze da Ancona. Anche la Minoan Lines applica una tariffa agevolata per prenotazioni effettuate entro il 29/02/2020. Arriva addirittura al 30% lo sconto applicato da Liberty Lines per biglietti acquistati nei primi mesi dell’anno per Corfù, e valevoli per periodi di bassa e media stagione. Compagnie come Superfast, Anek e Minoan Lines offrono infine un servizio chiamato Camping on board. Se hai un camper e parti per la tua vacanza a Corfù con questo le compagnie suddette ti lasciano la possibilità di restare a bordo del tuo mezzo risparmiando sui costi di prenotazione delle cabine o poltrone. Avrai così la facoltà di campeggiare a bordo grazie alla presenza di garage superiori più ampi ed aperti per darti i migliori comfort possibili.

Rate this post

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.