Parcheggio Malpensa: Dove Parcheggiare Low Cost vicino all’Aeroporto di Malpensa

L’aeroporto di Malpensa, che serve principalmente la città di Milano ma anche -per vicinanza geografica- molte località del Piemonte, è uno dei più grandi, attivi e trafficati del nostro Paese. E’ quindi ben attrezzato per accogliere e gestire innumerevoli arrivi e partenze, anche con i servizi di parcheggio auto nei dintorni immediati.

Dentro il perimetro dell’aeroporto di Malpensa si trovano dieci parcheggi specifici. I più importanti sono: parcheggio P1-Lungo Termine, parcheggio P2-Executive, parcheggio P3-Express, parcheggio P4-Holiday e parcheggio P5-Easy. A completamento di questi troviamo altre due aree di parcheggio: Top Car e Genius. Altri parcheggi minori (da P6 a P10) sono dedicati alle soste brevi e sono suddivisi tra area arrivi e area partenze. I parcheggi sono gestiti da ViaMilanoParking e si trovano proprio a ridosso dell’aerostazione.

Parcheggi Malpensa: capienza e accessibilità

Parcheggio P1 serve coloro che devono lasciare l’auto per diversi giorni: ospita 1200 auto, a soli 4 minuti a piedi dall’aeroporto ma è privo di copertura. Sono parcheggi scoperti anche P3, 1600 posti a 3 minuti di cammino dall’edificio aroportuale, P4 che si trova a 4 minuti e ospita 1200 macchine e il vasto parcheggio P5, con 3000 posti auto, ad appena 2 minuti di marcia dal Terminal 2 di Malpensa. Il parcheggio P2-Executive è forse il più comodo e richiesto: ospita 2700 auto, è al coperto ed è collegato all’aeroporto da un comodo ascensore interno. Sono parcheggi più piccoli ma altrettanto comodi anche Top Car (130 posti auto, copertura, accesso diretto interno con l’aeroporto) e Genius (500 posti, copertura, 2 minuti di cammino dall’aeroporto ma possibilità di accesso diretto).

Si trovano nel perimetro del parcheggio P2 e sono pensati per soste a lungo termine. I servizi garantiti da tutti questi  parcheggi sono: possibilità di prenotare i posti online, possibilità di pagamento con carte, utilizzo del Telepass, prezzi unici (non aumentano in alta stagione), aperti 24 ore, possibilità di trasferimento dell’auto in caso di atterraggi di emergenza in altri aeroporti vicini. La società gestisce anche i parcheggi a sosta breve: P6, P7 e P8 agli arrivi, P9 e P10 alle partenze.

 Altri parcheggi vicino all’aeroporto di Malpensa

Nei pressi dell’aeroporto Malpensa sono sorti, nel tempo, molti altri parcheggi gestiti da altri enti o da privati. Ciò per soddisfare la sempre crescente necessità di posti auto legata all’aumento del traffico di questa aerostazione. Tra i parcheggi “extra” ne troviamo un paio di Parcheggi LowCost situati a circa 2 km dall’ingresso: Malpensa Airport srl serve il Terminal 1 dell’aeroporto con 2000 posti auto e in più navette gratuite, rifornimento (anche elettrico), pressione gomme e assistenza meccanica, lavaggio, servizio trasporto dell’auto altrove, wi-fi gratis, noleggio con conducente e apertura 24 ore su 24.

Central Parking invece serve il Terminal 2 e si trova a due minuti dall’aeroporto. Offre gli stessi servizi del parcheggio gemello con il vantaggio in più della vicinanza. Per entrambi è possibile prenotare online. Altri parcheggi privati nei dintorni sono: Park ToFly, Fastparking, ParkinGo, Maggia Parking, Eco Parking, solo per citarne alcuni perché in realtà se ne trovano a decine.

I prezzi dei parcheggi

Ciascun parcheggio ha costi che si differenziano in base alla capienza, ai servizi che offre e anche alla vicinanza. I parcheggi interni al perimetro di Malpensa (P1, P2, P3, P4, P5 e i due extra) propongono tariffe che vanno dalle 3 Euro l’ora a più di 20 Euro per un giorno intero. Durante l’estate però sui parcheggi a lungo termine si applicano sconti che consentono di pagare di meno. I parcheggi low cost offrono già tariffe migliori (tra 9 e 17 Euro al giorno se l’auto rimane per 10 giorni).

Rate this post

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.