La Sardegna è senza dubbio una delle mete più ambite per le vacanze on the road, ed in particolare la Gallura rappresenta una delle zone migliori per un viaggio in moto. Oltre al mare cristallino riesce difatti a regalare dei paesaggi indimenticabili e dei borghi da non lasciarsi scappare. Se in molti difatti adorano la bellezza delle spiagge della Costa Smeralda, non tutti sono a conoscenza della bellezza delle sue zone interne, come per esempio il borgo di Aggius, unico nel suo genere.
Una meta facile da raggiungere
La Gallura si trova nella parte nord orientale della Sardegna e questa posizione, affacciata sul mare Tirreno, la rende facile da raggiungere portando con se la moto. La zona est della Sardegna è difatti ben collegata con i principali porti, e prenotare un traghetto imbarcando la motocicletta è un’operazione semplice e che prevederà una spesa non eccessiva. Per esempio numerosi traghetti collegano le città di Genova, Livorno e Civitavecchia con il capoluogo di Olbia. Verifica le offerte in corso su www.traghettogenovaolbia.it.
Una volta sbarcati ad Olbia sarà possibile raggiungere qualsiasi meta della Gallura, percorrendo strade sicure e allo stesso tempo piene di fascino e con paesaggi di una bellezza unica. Si passerà difatti dalle zone interne cosparse di macchia mediterranea, fino ai dolci pendii presenti tra Sant’Antonio e Arzachena, dove sarà piacevolissimo godere della propria moto e del viaggio in se stesso.
Il mare più limpido
La Costa Smeralda non ha bisogno di presentazioni; è con tutta probabilità una delle mete più famose e conosciute al mondo per quanto riguarda il mare. Località come Porto Cervo o Porto Rotondo risuonano costantemente nelle notizie estive e sono ormai da anni rinomati centri nevralgici per la mondanità ed il jetset.
Anche se prediligete per delle zone più tranquille, durante il vostro viaggio in moto in Gallura una deviazione per queste zone costiere è fortemente consigliata, anche solo per ammirare la spiagge e bagnarsi nell’acqua trasparente del mare.
A questo riguardo bisogna però affermare che la Gallura non è solo la Costa Smeralda. Percorrendo la costa difatti si incontreranno moltissime calette e spiagge che lasceranno a bocca aperta per la loro bellezza. Solo per dare qualche esempio Cala Pischina e la sua sabbia bianca, così come la spiaggia della Licciola, sono da considerarsi senza dubbio due mete imperdibili. In questi luoghi sarà possibile lasciare la motocicletta negli appositi parcheggi e godersi anche solo qualche ora di splendido mare.
Paesaggi e borghi da scoprire
Se da una parte non vorrete più allontanarvi dal mare della Gallura, dall’altra i dolci pendii dell’entroterra, le strade tortuose che sembrano pensate apposta per un viaggio in moto, i borghi dimenticati e ricchi di fascino e di mistero, faranno sì che vi innamoriate di questa splendida zona della Sardegna.
Citando alcuni borghi da non perdere, sicuramente Aggius con le sue piccole stradine acciottolate e le sue case in pietra, e la famosa Valle della Luna, a poca distanza. Inoltre degni di visita sono sicuramente Luogosanto con il suo bellissimo eremo di San Trano, e l’affascinante borgo di Luras.
Se invece si predilige la natura, allora il Lago di Lisica e il Monte Limbara saranno due ottime mete. Il secondo in particolare è l’ideale per chi vuole praticare escursionismo e trekking. I suoi sentieri e i vari percorsi (sempre ben segnalati), vi condurranno in un luogo magico, dove il granito delle rocce si staglia nel verde dei sugheri e nelle acque limpide dei torrenti.
Insomma la Gallura è un posto fantastico, ricco di posti da scoprire, e la moto è sicuramente il mezzo migliore per farlo.